maggio 06, 2004

Rassegna 2004


Chiaramonte in primavera...
La memoria è come un film
in bianco e nero.
A volte viene dimenticata
nei cassetti della storia.
Ma a volte ritorna...
e lascia tracce


La Rassegna di quest'anno è intitolata "Misteri d'Italia" e vuole ripercorrere soltanto alcuni dei misteri di casa nostra. La programmazione, alternata con una rassegna di teatro e musica, prevede quattro appuntamenti: Ilaria Alpi, il più crudele dei giorni (7 maggio); Buongiorno, notte! (14 maggio); Segreti di stato (21 maggio); Gli angeli di Borsellino (28 maggio)

La città piena di senso è la città della comunicazione e del dialogo, vale a dire della cultura. Ci si adopera a volte a misurare i costi della cultura, senza avere idea però di quanto costi l’ignoranza.
L’emarginazione non è un fatto solo economico. Indifeso e ultimo non è tanto chi non ha, ma chi non riesce a far propria la ricchezza della comunicazione con gli altri: la cultura. Essere utile agli altri vuol dire soprattutto vincere l’incomunicabilità dell’ignoranza e la chiusura egoistica che questa inevitabilmente si porta dietro. Civile e disponibile agli altri è perciò la città delle relazioni umane piene. La città colta, appunto.
(Egidio Zacheo)