marzo 31, 2006

Munich


Munich di Steven Spielberg, U.S.A., 2005

Ambientato nei giorni successivi al massacro di undici atleti israeliani avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, Munich racconta la drammatica storia della squadra dei servizi segreti israeliani a cui venne affidato il compito di rintracciare e uccidere gli undici palestinesi che si riteneva avessero progettato la strage di Monaco.

marzo 24, 2006

Good night and good luck


Good night, and good luck di George Clooney, U.S.A., 2005

Un famoso anchor man della CBS dopo esser venuto a conoscenza di una lista di proscrizione redatta dal senatore Joseph McCarthy in cui vengono inseriti i nominativi di tutti coloro che sono sospettati di avere simpatie filo-comuniste, decide di divulgare la notizia e di dedicare parecchie puntate del suo show alla controversa figura del politico. Nonostante le intimidazioni e le minacce di morte riuscirà, anche grazie all'appoggio del suo produttore, a liberare l'America dal fanatismo del maccartismo.


marzo 17, 2006

Crash - Contatto fisico


Crash - Contatto fisico, di Paul Haggis, U.S.A.-Germania, 2004

Una casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il regista nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di mezza età… Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà inevitabile scontrarsi…

marzo 10, 2006

La bestia nel cuore


La bestia nel cuore di Cristina Comencini, Italia, 2005

Sabina è bella, ha un compagno che la ama, una vita serena.... Ma è davvero felice? Da qualche tempo, strani incubi la tormentano. Quando scopre di aspettare un bambino una finestra di ricordi si apre sul suo mondo interiore: l’infanzia, la famiglia, i riti di una borghesia severa e rassicurante al tempo stesso. Ma questa è soltanto la superficie. Più in fondo si agita qualcosa di oscuro e inquietante...

marzo 03, 2006

La Rosa Bianca - Sophie Scoll


La rosa bianca - Sophie Scholl di Marc Rothemund, Germania, 2005

Monaco, 1943. Mentre la guerra di Hitler devasta l’Europa, un gruppo di coraggiosi giovani universitari decide di ribellarsi al nazismo e alla sua disumana macchina da guerra. Nasce così la "Rosa Bianca", un movimento di resistenza al Terzo Reich. Sophie Scholl è l’unica donna che si unisce al gruppo affrontando con coraggio la barbarie del totalitarismo nazista.

marzo 02, 2006

Rassegna 2006


Cinque appuntamenti con il cinema degli Oscar